Lito-serigrafia
La litografia (dal greco λίθος, lìthos, “pietra” e γράφειν, gràphein, “scrivere”) è una tecnica di riproduzione meccanica delle immagini. Il procedimento venne inventato nel 1796 dall’austriaco Alois Senefelder utilizzando una pietra delle cave di Solnhofen, cittadina nelle vicinanze di Monaco di Baviera. Inizialmente chiamata “stampa chimica su pietra”, assunse ben presto la denominazione di “arte litografica” o, più semplicemente, di litografia.
Il principio è estremamente semplice: un particolare tipo di pietra, opportunamente levigata e quindi disegnata con una matita grassa, ha la peculiarità di trattenere nelle parti non disegnate (dette contrografismi) un sottile velo d’acqua, che il segno grasso (detto grafismo) invece respinge. Passando l’inchiostro sulla pietra così trattata, esso è respinto dalle parti inumidite e trattenuto dalle parti grasse. Al torchio, perciò, il foglio di carta riceve solo l’inchiostro che si deposita sulle parti disegnate e non sulle altre.
Il termine “serigrafia” deriva dal latino “seri” (seta) e dal greco “γράφειν” (gràphein, scrivere), dato che i primi tessuti che fungevano da tessuto per serigrafia erano di seta. La serigrafia o stampa serigrafica è una tecnica di stampa di tipo permeografico che utilizza oggi come matrice un tessuto di poliestere teso su un riquadro in legno o metallo definito come quadro serigrafico o telaio serigrafico. Il tessuto utilizzato è definito anche tessuto per serigrafia o tessuto serigrafico.
La serigrafia rispetto ad altre tecnologie di stampa permette di controllare e scegliere lo spessore dell’inchiostro depositato. Questa caratteristica, unita alla possibilità di scegliere tra una gamma veramente molto grande di tipologie di inchiostri l’hanno resa la tecnologia di stampa più utilizzata nel settore della decorazione industriale. È importante al riguardo, fare notare che lo spessore dell’inchiostro è uno dei parametri fondamentali, unito naturalmente alla natura dei pigmenti e leganti selezionati per la sua composizione, che determinano la resistenza all’esterno e la resistenza alla luce e all’abrasione meccanica di una decorazione.
Visualizzazione di 1-12 di 18 risultati
-
Abbecedario_C
Muriel Mesini 59,00€ Aggiungi al carrello -
Abbecedario_B
Muriel Mesini 59,00€ Aggiungi al carrello -
Abbecedario_A
Muriel Mesini 59,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Dicembre
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Novembre
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Ottobre
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Settembre
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Agosto
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Luglio
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Giugno
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Maggio
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello -
I 12 sogni di Mu_Aprile
Muriel Mesini 73,00€ Aggiungi al carrello
Visualizzazione di 1-12 di 18 risultati