Fine art Giclée

Giclée è un neologismo che descrive il processo di stampa su carta o tela, di opere d’arte digitali usando una stampante altamente professionale a getto d’inchiostro, nulla a che vedere con le comuni stampanti (inkjet) getto d’inchiostro adatte per uso domestico o per l’ufficio.

Il termine “giclée” dal lemma francese “le gicleur” che significa “ugello”, o meglio “gicler” che significa “spruzzare”. Esso venne coniato nel 1991 da Jack Duganne, uno stampatore di litografie artistiche, per indicare qualsiasi stampa di opere d’arte realizzata con una stampante a getto d’inchiostro. L’intento di questo termine era distinguere queste immagini da quelle realizzate col sistema “Iris proofs”. Il nome venne originariamente applicato a stampe d’arte create su stampanti Iris in un processo inventato nei primi anni 1990 ma da allora è sinonimo di alta qualità di stampa a getto d’inchiostro ed è spesso usato nelle galleria d’arte e nei negozi di stampa per indicare tali riproduzioni.

Wikipedia

Visualizzazione di 1-12 di 121 risultati

Visualizzazione di 1-12 di 121 risultati